La governance
Il nostro obiettivo principale è la messa in pratica di una governance di qualità, che risponda agli stessi requisiti cui devono adempiere le società nelle quali investiamo.
Il nostro concetto di governance
L’importanza che attribuiamo alla governance è un patrimonio che abbiamo ereditato e a cui teniamo particolarmente. Oltre 30 anni di esperienza ci hanno insegnato che i buoni manager sono quelli che infondono una visione e implementano politiche sociali e ambientali ambiziose.
Diversità e complementarietà dei membri del Comitato di Direzione
Coinvolgimento dei dirigenti nella politica di CSR
Una governance rispettosa degli stakeholder
Esistenza di contropoteri
Partecipazione azionaria
Dobbiamo, innanzitutto, mettere in pratica una governance di qualità, simile a quella che viene richiesta alle società in cui investiamo. LFDE è controllata al 100% da LBP AM e ha due livelli di governance: un comitato di direzione generale e un comitato esecutivo. Numerosi altri organi contribuiscono a strutturare la nostra governance per adottare le migliori prassi, come il Comitato per l'etica, i prodotti e l'innovazione. Facendo un ulteriore passo avanti abbiamo creato, nel 2021, un Comitato per il Clima e la Biodiversità che raggruppa tutti gli stakeholder interni al fine di accelerare la nostra trasformazione e di garantire l'attuazione di una strategia climatica nella nostra azienda. Inoltre, abbiamo scelto di inserire la maggior parte dei nostri fondi in SICAV per dotarli delle migliori pratiche di governance. La nostra SICAV Echiquier Impact ha un consiglio di amministrazione composto da membri indipendenti, tutti esperti e in grado di metterci alla prova.
Comitato direttivo
Amministratore delegato
Laureata presso EM Lyon, Bettina Ducat inizia la sua carriera nel 2001 quale strategy consultant per Accenture. Entra in AXA IM nel 2006, nel Management Board nel 2018 e assume la direzione della Distribuzione Mondo all’interno di AXA IM nel gennaio 2019. Nel luglio del 2020, Bettina Ducat è nominata Amministratore Delegato di La Financière de l'Echiquier e Deputy CEO responsabile dell’Asset Management del Gruppo Primonial.
Deputy CEO
Bertrand Merveille è titolare di un Master in Diritto ed Economia dei mercati finanziari presso l’università di Caen. Inizia la sua carriera nel 2003 presso l’AMF (Autorità di Vigilanza francese), diventa Vice Responsabile dell’Area Fornitori nel 2007 e Direttore poi della Divisione Fornitori Servizi di Investimento. Responsabile prima della Compliance e del Controllo interno di La Financière de l'Echiquier, Bertrand Merveille diventa Direttore della Gestione dedicata ai Clienti Private nel 2016. È altresì membro del Comitato di Direzione. E’ nominato deputy CEO nell’aprile 2019.
Deputy CEO
Olivier de Berranger ha conseguito la laurea presso l’École des Hautes Etudes Commerciales (HEC) e, dal 1990, ha ricoperto il ruolo di trader e successivamente di responsabile del trading desk per i prodotti di tasso d’interesse, cash e derivati, inizialmente al Crédit Lyonnais e poi da Calyon. In seguito, è stato responsabile del polo Capital Markets da First Finance, società di consulenza e di formazione. Nel marzo del 2007 entra in La Financière de l'Échiquier come gestore obbligazionario occupandosi, in particolare, della componente fixed-income del fondo Echiquier Patrimoine. Gestisce Echiquier ARTY SRI, Echiquier Credit SRI Europe e Echiquier Patrimoine. A seguito della nomina nel 2017 a Chief Investment Officer entra a far parte del Comitato di Direzione
Amministratore delegato
Laureata presso EM Lyon, Bettina Ducat inizia la sua carriera nel 2001 quale strategy consultant per Accenture. Entra in AXA IM nel 2006, nel Management Board nel 2018 e assume la direzione della Distribuzione Mondo all’interno di AXA IM nel gennaio 2019. Nel luglio del 2020, Bettina Ducat è nominata Amministratore Delegato di La Financière de l'Echiquier e Deputy CEO responsabile dell’Asset Management del Gruppo Primonial.
Deputy CEO
Bertrand Merveille è titolare di un Master in Diritto ed Economia dei mercati finanziari presso l’università di Caen. Inizia la sua carriera nel 2003 presso l’AMF (Autorità di Vigilanza francese), diventa Vice Responsabile dell’Area Fornitori nel 2007 e Direttore poi della Divisione Fornitori Servizi di Investimento. Responsabile prima della Compliance e del Controllo interno di La Financière de l'Echiquier, Bertrand Merveille diventa Direttore della Gestione dedicata ai Clienti Private nel 2016. È altresì membro del Comitato di Direzione. E’ nominato deputy CEO nell’aprile 2019.
Deputy CEO
Olivier de Berranger ha conseguito la laurea presso l’École des Hautes Etudes Commerciales (HEC) e, dal 1990, ha ricoperto il ruolo di trader e successivamente di responsabile del trading desk per i prodotti di tasso d’interesse, cash e derivati, inizialmente al Crédit Lyonnais e poi da Calyon. In seguito, è stato responsabile del polo Capital Markets da First Finance, società di consulenza e di formazione. Nel marzo del 2007 entra in La Financière de l'Échiquier come gestore obbligazionario occupandosi, in particolare, della componente fixed-income del fondo Echiquier Patrimoine. Gestisce Echiquier ARTY SRI, Echiquier Credit SRI Europe e Echiquier Patrimoine. A seguito della nomina nel 2017 a Chief Investment Officer entra a far parte del Comitato di Direzione
Consiglio di amministrazione
Segretario Generale
Laureato in Economia e Commercio nel 2014, Edouard Duffour inizia la sua carriera in quanto auditor da Deloitte. Entra poi nello Studio Commercialista Cælis con incarichi di audit e consulenza, tra l’altro, presso Natixis Private Equity International. Raggiunge La Financière de l'Echiquier nel 2015 dove diventa Direttore Amministrativo e Finanziario. Nel 2020, Edouard Duffour è nominato Segretario Generale responsabile delle Finanze e Operations (Middle Office, Gestione Partner, IT e Affari Generali) e entra a far parte del Comitato Esecutivo di La Financière de l'Echiquier.
Direttrice Marketing & Comunicazione
Anne-Laure inizia il suo percorso professionale nel 1995, da Paribas, prima di entrare in Exane BNP Paribas, nel 1998, dove trascorre otto anni come analista finanziario. Passa, nel 2006, al marketing e allo sviluppo prodotti in AXA Investment Managers, e nel 2008, al Private Equity in Groupama Private Equity dove crea e dirige il team Investor Relations e Marketing. Raggiunge poi, nel 2016, La Financière de l'Echiquier in qualità di Institutional Sales e assume, nel 2018, la direzione del team Marketing Prodotti e Client Service. Nel 2019, a seguito della nomina a Direttrice del Marketing e della Comunicazione, entra a far parte del Comitato Esecutivo. Anne-Laure ha conseguito un Master in Management con una specializzazione in Finanza all’ESSEC business school di Parigi. È altresì titolare di un diploma di analista finanziario della Società francese degli Analisti finanziari.
Direttrice della Compliance e Controllo Interno
Titolare di un DESS Finance dell’Université di Paris-Assas, Caroline Farrugia inizia la sua carriera in Arthur Andersen con incarichi nella divisione Asset Management (5 anni). Lavora poi per 15 anni da OFI AM in qualità di Direttrice della Compliance e del Controllo Interno prima di entrare in Primonial in qualità di Responsabile della Compliance, del Controllo Interno e dei Rischi delle società di gestione finanziaria. Nel 2018 Caroline raggiunge LFDE in qualità di RCCI ed è nominata Direttrice della Compliance e del Controllo Interno nel 2020 quando entra a far parte del Comitato Esecutivo.
Direttore Commerciale Istituzionali & Wholesale Francia
Titolare di una laurea in marketing e management dell’ESVE, Robert Vela è Senior Sales Manager presso Europerformance, Crédit Mutuel Asset Management e ING Investments Management. Entra in Neuflize OBC Investissements e successivamente nel Gruppo Primonial nel 2014 in qualità di Direttore Commerciale Istituzionali e Wholesale. Robert Vela raggiunge La Financière de l'Echiquier nel 2018 e entra nel Comitato Esecutivo nel 2020.
Direttrice delle Operations
Laureata presso la Rouen Business School, titolare di un MBA dell’Università di Ottawa e dottore commercialista, Elsa Scoury inizia la sua carriera da auditor nell’Asset Management presso PwC. Entra nel 2015 in La Financière de l'Echiquier da Responsabile prima della Compliance e del Controllo Interno e poi in qualità di Vice-Direttore Finanziario. Elsa è nominata Direttrice delle Operations nel 2020 e entra a far parte del Comitato Esecutivo.
Segretario Generale
Laureato in Economia e Commercio nel 2014, Edouard Duffour inizia la sua carriera in quanto auditor da Deloitte. Entra poi nello Studio Commercialista Cælis con incarichi di audit e consulenza, tra l’altro, presso Natixis Private Equity International. Raggiunge La Financière de l'Echiquier nel 2015 dove diventa Direttore Amministrativo e Finanziario. Nel 2020, Edouard Duffour è nominato Segretario Generale responsabile delle Finanze e Operations (Middle Office, Gestione Partner, IT e Affari Generali) e entra a far parte del Comitato Esecutivo di La Financière de l'Echiquier.
Direttrice Marketing & Comunicazione
Anne-Laure inizia il suo percorso professionale nel 1995, da Paribas, prima di entrare in Exane BNP Paribas, nel 1998, dove trascorre otto anni come analista finanziario. Passa, nel 2006, al marketing e allo sviluppo prodotti in AXA Investment Managers, e nel 2008, al Private Equity in Groupama Private Equity dove crea e dirige il team Investor Relations e Marketing. Raggiunge poi, nel 2016, La Financière de l'Echiquier in qualità di Institutional Sales e assume, nel 2018, la direzione del team Marketing Prodotti e Client Service. Nel 2019, a seguito della nomina a Direttrice del Marketing e della Comunicazione, entra a far parte del Comitato Esecutivo. Anne-Laure ha conseguito un Master in Management con una specializzazione in Finanza all’ESSEC business school di Parigi. È altresì titolare di un diploma di analista finanziario della Società francese degli Analisti finanziari.
Direttrice della Compliance e Controllo Interno
Titolare di un DESS Finance dell’Université di Paris-Assas, Caroline Farrugia inizia la sua carriera in Arthur Andersen con incarichi nella divisione Asset Management (5 anni). Lavora poi per 15 anni da OFI AM in qualità di Direttrice della Compliance e del Controllo Interno prima di entrare in Primonial in qualità di Responsabile della Compliance, del Controllo Interno e dei Rischi delle società di gestione finanziaria. Nel 2018 Caroline raggiunge LFDE in qualità di RCCI ed è nominata Direttrice della Compliance e del Controllo Interno nel 2020 quando entra a far parte del Comitato Esecutivo.
Direttore Commerciale Istituzionali & Wholesale Francia
Titolare di una laurea in marketing e management dell’ESVE, Robert Vela è Senior Sales Manager presso Europerformance, Crédit Mutuel Asset Management e ING Investments Management. Entra in Neuflize OBC Investissements e successivamente nel Gruppo Primonial nel 2014 in qualità di Direttore Commerciale Istituzionali e Wholesale. Robert Vela raggiunge La Financière de l'Echiquier nel 2018 e entra nel Comitato Esecutivo nel 2020.
Direttrice delle Operations
Laureata presso la Rouen Business School, titolare di un MBA dell’Università di Ottawa e dottore commercialista, Elsa Scoury inizia la sua carriera da auditor nell’Asset Management presso PwC. Entra nel 2015 in La Financière de l'Echiquier da Responsabile prima della Compliance e del Controllo Interno e poi in qualità di Vice-Direttore Finanziario. Elsa è nominata Direttrice delle Operations nel 2020 e entra a far parte del Comitato Esecutivo.