Olivier de Berranger

Chi ha detto Sky is the limit?

Al largo del Texas, vicino alla base di Boca Chica, galleggiano i due spazioporti Deimos e Phobos, piattaforme petrolifere convertite in porti galleggianti per il lancio dei razzi di SpaceX verso la Luna e Marte. Come altri attori privati, anche questa giovane e già iconica società costruisce il futuro e sviluppa progetti che paiono tratti dai romanzi di Asimov. I primi lanci di razzi riutilizzabili effettuati a partire da questi spazioporti sono annunciati per il 2022. Benvenuti nell’era del New Space!

Siamo entrati in una nuova dimensione, decisamente reale, sotto l’impulso di imprenditori visionari, iconici o emergenti, che imprimono un nuovo slancio alla conquista spaziale. L’attività spaziale, fino a ieri appannaggio degli Stati, è ormai una corsa tra aziende private. Siamo nello spazio 2.0, il New Space. La folgorante ascesa di SpaceX o di BlueOrigin si porta dietro una costellazione sempre più densa di attori decisi a tentare l’avventura della quotazione in Borsa per finanziarsi e prendere parte alla rivoluzione che sembra essere alle porte. Le promesse di nuovi mondi (e risorse) che affascinano l’umanità sin dall’Antichità non sono mai state così tangibili.

È complessa ma appassionante l’equazione spaziale tra innovazioni rivoluzionarie, industrie high-tech emergenti e salti tecnologici, così come la progettazione a “basso” costo di razzi riutilizzabili o riciclabili, che rivoluzionano l’ecosistema spaziale. Apre una finestra di opportunità e orizzonti inesplorati dal potenziale inedito, vertiginoso. Stimato oggi a 400 miliardi di dollari, il mercato spaziale potrebbe raggiungere 2.700 miliardi entro il 2045*
.
L’impulso a questa nuova rivoluzione è reso possibile da una sorta di allineamento planetario favorevole. I costi di fabbricazione e lancio dei satelliti sono scesi enormemente, i dati disponibili sono pressoché infiniti… Esistono tutte le condizioni per far decollare le attività spaziali private. Lo spazio 2.0 porterà benefici in tutti gli ambiti, dalle telecomunicazioni all’agricoltura di precisione, passando per il settore delle assicurazioni e l’industria. Tra le società più promettenti del NewSpacerientra senz’altroROCKETLAB,che si propone di utilizzare lo spazio per migliorare la vita sulla Terra. Questa società innovativa utilizza la stampa 3D per costruire i suoi razzi epompe elettriche per i motori spaziali.

Ma perché spendere miliardi per lo spazio, si chiedono in molti, quando le sfide si accumulano quaggiù? Che si tratti di esplorare, investire o fare impresa, lo spazio 2.0 pone sicuramente la questione dell’utilità e della responsabilità. Siamo convinti che i dati satellitari siano utili agli uomini e contribuiranno a risolvere molte equazioni. Con la messa in orbita di una rete di satelliti di osservazione della Terra, per esempio, i dati raccolti permetteranno di sviluppare soluzioni di prevenzione e sistemi di gestione dei rischi e delle risorse, consentiranno di ridurre il digital divide, lottare contro il cambiamento climatico o preservare la biodiversità… Le applicazioni che scaturiranno dalle tecnologie spaziali cambieranno la nostra vita.

Poiché le idee di investimento non cadono dall’alto e perché noi di Financièrede l’Echiquier amiamo coniugare l’innovazione al plurale, abbiamo ideato Echiquier Space, il primo fondo europeo in assoluto dedicato allo spazio e al suo ecosistema, l’ultima frontiera dell’investimento.

In questi nuovi territori, la nostra competenza in materia di selezioni titoli e il nostro approccio responsabile ci faranno da bussola e saranno nostri alleati