David Ross

Focus  su… Echiquier World Equity Growth | Gennaio 2025

I mercati azionari hanno spiccato il volo lungo tutto l’arco del 2024. Sostenuta da un disavanzo fiscale che dovrebbe attestarsi tra il 6,4% e il 7% del PIL nel corso dell’anno, l’economia statunitense si è dimostrata molto più solida del previsto. Per il secondo anno consecutivo, e per la prima volta dal 1997-1998, l’indice azionario US S&P 500 ha generato un rendimento superiore al 20%. Sul fronte monetario, dopo diversi anni di politica restrittiva la Federal Reserve statunitense ha optato a favore di un allentamento riducendo i tassi di interesse, una decisione assunta del resto nel 2024 da 18 delle 25 principali banche centrali del mondo. Questo contesto favorevole ha consentito a Echiquier World Equity Growth, fondo emblematico della gestione LFDE basata su convinzioni, di tornare a generare rendimenti positivi nel corso dell’anno. Vanta oggi un patrimonio in gestione di oltre 1,2 miliardi di euro.

Le operazioni

Congiunturali

Dopo una leggera flessione nel corso dell’estate, le large cap growth in cui investe Echiquier World Equity Growth hanno ripreso a crescere per il resto dell’anno. In particolare, i titoli statunitensi Amazon, Nvidia e Visa hanno contribuito maggiormente alla performance del portafoglio nella seconda metà dell’anno, grazie ai buoni risultati trimestrali. Sono stati presi profitti nei titoli tecnologici e Oracle è uscita dal portafoglio a metà anno. In un contesto di atterraggio, o addirittura di resilienza, dell’inflazione negli Stati Uniti, l’esposizione ai titoli finanziari e soprattutto alle reti di pagamento è stata incrementata. Il fondo, infine, è uscito dalla banca messicana Banorte per ridurre l’esposizione al Messico in un momento in cui il presidente Trump sembra deciso a imporre nuovi dazi ai suoi vicini.

FONDAMENTALI

Il fondo è entrato in Uber, leader nelle applicazioni NCC e di consegna pasti. Grazie a una crescita a 2 cifre e agli sforzi compiuti per ridurre i costi, l’azienda ha registrato un netto miglioramento della redditività negli ultimi 3 anni. Questo andamento dovrebbe protrarsi vista la crescente adozione dei suoi servizi e l’utilizzo dell’AI generativa per meglio automatizzare il servizio clienti. Questa opportunità di investimento si è manifestata dopo l’elezione di D. Trump dati i suoi legami con Elon Musk, che ambisce a lanciare un servizio di robotaxi. Sebbene i progressi registrati da Tesla nel campo dei veicoli a guida autonoma appaiano sostanziali, è probabile che questa tecnologia venga adottata gradualmente e che emergano altri attori. Uber può avvalersi di oltre una dozzina di partnership in questo campo, tra cui diversi accordi esclusivi in alcune città degli Stati Uniti con Waymo, controllata da Alphabet.

STRATEGIA DI INVESTIMENTO

Basato su convinzioni forti, Echiquier World Equity Growth rimane concentrato su una ventina di large cap internazionali. Il team è convinto che le migliori idee costituiscano le migliori opportunità di investimento a lungo termine. Per questo motivo, le prime 10 posizioni del fondo ne rappresentano oltre il 60%. Le società, selezionate per la qualità fondamentale e per la solida crescita dimostrata, sono esposte a megatrend solidi di lungo periodo. Il fondo mantiene una visione cauta del ciclo economico e poggia soprattutto su titoli di crescita secolari o difensivi.

 

Per maggiori informazioni sulle caratteristiche, i rischi e le spese di questo fondo, e prima dell’adesione, leggere il Prospetto disponibile in inglese e in francese e il KID disponibile in italiano presso i collocatori e sul nostro sito www.lfde.com.

 

I commenti mensili di gestione di tutti i fondi sono disponibili all’indirizzo: www.lfde.com
Si informano infine gli investitori o potenziali investitori che possono ottenere una sintesi dei loro diritti e inoltrare anche un reclamo secondo la procedura prevista dalla società di gestione. Queste informazioni sono disponibili nella lingua ufficiale del Paese o in inglese sulla pagina delle informazioni a carattere normativo del sito della società di gestione www.lfde.com.
Si richiama inoltre l’attenzione dell’investitore sul fatto che la società di gestione possa decidere di porre fine agli accordi di distribuzione dei suoi OICVM ai sensi dell’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE e dell’articolo 32 bis della direttiva 2011/61/UE.
La Financière de l’Echiquier, società per azioni con € 10.047.500 di capitale sociale, avente sede in 53, avenue d’Iena, 75116 PARIS. La Financière de l’Echiquier, RCS 352 045 454 PARIS, è autorizzata dall’A.M.F. (Autorité des Marchés Financiers) a svolgere l’attività di gestione patrimoniale con il n. GP 91-004.